Image Slider

Nero press. Segnalazione

venerdì 20 novembre 2015
Buongiorno amici de il mondo di sopra, finalmente è arrivato il weekend, che dirvi.. ne avevo proprio bisogno, se solo fosse stato di riposo, ma il mio dolce (ogni tanto) marito ha organizzato una cena con gli amici per festeggiare il traguardo della mia vecchiaia.. peccato che sarò l'unica che dovrà cucinare.. si esatto, anche al mio compleanno cucino io.. Quindi bando alle ciance e devo già mettermi sotto a cucinare i miei famosissimi muffin di pizza e da buon terroncella trapiantata al nord, risotto al forno. Ovviamente vi parlerò poi più avanti di come sarà andata la cena. Per ora vi lascio la segnalazione di un divertentissimo progetto della casa editrice Nero press.








Honey Venom

Honey è una bellissima quanto letale strega, parto della matita graffiante di Spectrum. Nata in autoproduzione, dopo aver incrociato la strada con noi di Nero Press, ha trovato subito casa. Sì, perché Honey, oltre a essere un personaggio magnetico e affascinante, è anche la nostra “pop star”: con lei, infatti, inauguriamo la collana Indaco, dedicata al fumetto e alle graphic novel. La cosa che striscia dall’Inferno è il primo di una serie di albi che vedranno Honey protagonista. Ma lasciamo che sia lei stessa a presentarsi:

Salve, zucchette!
io sono Honey e di mestiere faccio la strega.
Finora le mie avventure si sono svolte nel minuscolo mondo degli albi autoprodotti ma, come potete ben vedere, le cose sono cambiate. Eh sì, santo diavolone! Ora abbiamo un editore!
Abbiamo, certo, perché nelle mie sanguinolente scorribande non sono mai da sola: goblin, folletti, demoni, diavoletti, la nostra cerchia di amicizie è piuttosto variegata.
E poi c’è lei, sì, lei, la tenebra dei miei occhi, la megera del mio cuore, con le sue lentiggini e quelle tette che sfidano tutte le leggi di gravità.
Elyss è la mia altra metà dell’inferno e se voi zucchette pensate che una coppia di streghe – ma coppia sul serio! – sia una cosa inusuale, attenti a voi perché sono piuttosto permalosa. Avete visto le mie lame no? Sono certa che nessuno di voi vuole sentirle sulla giugulare. Diciamo che non ci piacciono i pavidi e i bigotti, quindi se non avete lo stomaco forte e le menti aperte filate pure alla larga e guardatevi le spalle.

Honey Venom – La cosa che striscia dall’Inferno (attenzione: contenuti espliciti!) è disponibile in prevendita fino all’8 dicembre a soli 10 euro comprese spese di spedizione





Damnation

Approda finalmente su carta, in un unico corposo volume, la saga di Damnation nata dalle cupi menti di Eleonora Rossetti e Luigi De Meo.

Tasryne è un Redentore. L’unico scopo della sua vita è sempre stato sgominare l’insidia dell’Inferno sulla terra, individuare i fanatici, impedire che venisse aperto un Varco tra questo mondo e quello in cui dimorano i Diavoli. Fa parte di un’élite che si estende a macchia d’olio, epurando città e villaggi dal tocco della Perdizione. Questo finché, a causa di un’insubordinazione volta a fermare un massacro ingiustificato, non viene scacciato dal proprio Ordine, tramutandosi da cacciatore a preda. Tuttavia, la sua crociata contro l’Inferno non si arresta, neanche quando la minaccia da affrontare – l’ascesa del Primogenito, il Diavolo devoto alla Perdizione della Follia – si farà ancora più concreta. Ma il suo destino scivolerà sempre più verso la dannazione, perché l’unica arma che avrà a disposizione per contrastare l’Inferno è proprio un Diavolo…

Il libro è disponibile in prevendita fino all’8 dicembre a soli 15 euro comprese spese di spedizione.

Appuntamento con la strega: significato dell'animale totem

giovedì 19 novembre 2015


Nella scorsa puntata abbiamo visto il Gelsomino, il suo  significato magico e come utilizzarlo. Oggi voglio parlarvi degli animali totem. Per chi mi segue anche sulla pagina facebook (se non lo fate, cosa state aspettando?) ieri ho pubblicato la carta dell'oracolo dei druidi parlandovi della figura del lupo. 

Oggi quindi vediamo insieme cosa rappresenta un animale totem.

I nostri antenati hanno sempre guardato con riverenza agli aspetti del mondo naturale considerando ogni parte di questo mondo un insegnante che potesse guidarci su ogni cosa.

A quei tempi era più facile trarre ispirazione dalla natura, in quanto tra l'antenato e il mondo non vi era nulla che l'ostacolava. Il mondo in generale era colmo di significato e spiritualità.

Gli animali per le loro qualità erano considerati sacri ad ogni Divinità.

Varie tribù o clan riportavano le loro discendenze animali famiglia dopo famiglia e la maggior parte delle tribù definivano il proprio totem animale nel loro nome come Caerini e Lugi in Sutherland (genti della pecora e genti del corvo) 

I nostri antenati amavano e rispettavano gli animali al punto di scegliere di essere sepolti con essi e di averli come guide e compagni nell' Altromondo. 

Usavano indossare ossa e denti animali come talismani e accettavano le loro pelli, corna, zoccoli e carni come doni.

Chiedevano tuttavia il permesso della Dea prima di prendere la vita ad una creatura. Ricordo che la caccia era considerata sacra e protetta.

Lavorare con i loro poteri è uno dei punti centrali dello sciamanesimo. Gli animali agiscono come simboli ideali o immagini delle nostre più profonde paure e necessità o come spiriti dell'altromondo che vengono a trovarci per darci energia, guarigione, ispirazione e consiglio.

Dal momento che ognuno di loro porta con sè un potere, dono o "medicina" particolare, sono spesso chiamati animali di potere.

L'animale totem si sviluppa quando iniziando a lavorare con gli animali di potere potremmo trovarci a sviluppare relazioni particolari che ci porteranno a sentire spesso la loro presenza nella nostra coscienza.

Ogni Animale è uno spirito antico, non importa se sia Elefante, Leone o Ape; nel mondo di sotto le dimensioni non contano, come non conta lo spazio e il tempo.

Ognuno ha il proprio Animale Guida, ma è possibile che più persone condividano lo stesso, anche se non sarà mai davvero uguale, poiché il modo di manifestarsi di questi spiriti ed il loro modo di interagire è molto diverso da individuo ad individuo.

Quindi l’Animale Guida è un’entità strettamente personale, tanto che si ritiene opportuno non dichiararne l’identità ed ancor più il suo nome.

L'animale totem o di potere ci accompagna per tutta la vita o soltanto per un periodo che può durare anni o solo qualche mese, a seconda di quello che dobbiamo apprendere e del tempo che impieghiamo per comprendere i suoi insegnamenti.

Nella tradizione indiana si dice che ogni persona abbia nove spiriti animali: uno per il potere di ciascuna direzione (Nord, Est, Sud ed Ovest), uno per la direzione della Terra, uno per il Cielo, uno per il Centro, ed infine due che ci accompagnano per tutta la vita, uno cammina alla nostra destra, ed uno alla nostra sinistra.

E' da ricordare, sottolineare, MEMORIZZARE, che il contatto con il proprio animale è un rapporto di scambio, in cui lui ci insegna quei modi di comportarsi o quelle caratteristiche in cui noi siamo carenti, inoltre è una vera e propria guida nei piani sottili, senza la quale viaggiare in questi mondi diventa pericoloso. Da parte nostra possiamo fornire loro energia attraverso delle offerte ed anche semplicemente prestandogli attenzione o danzando per lui.

Più questi scambi saranno frequenti ed il rapporto con il proprio animale sarà assiduo, più il contatto sarà forte e stabile.

Lo so, adesso vi aspetterete di trovare magnifici lupi, orsi, cavalli o enormi aquile da farvi da guida animale, tuttavia non sottovalutate il potere anche del piccolo topo. Ogni animale è capace di insegnarci qualcosa.

Il lupo:

La carta mostra un lupo che cammina fiero nella foresta accanto ad un fiume. Questo animale rappresenta un forte senso di fiducia, forza interiore e intuizione. Porta anche apprendimento. Il lupo ci porta a capire che si ha il bisogno di superare delle barriere, di correre dei rischi, di andare oltre il limitato campo del comportamento normale per imparare a crescere. C'è bisogno di non temere il potere interno e la forza che si sente quando si è soli.




Solo oggi l'umanità trova nell'animale un essere inferiore.