Image Slider

Visualizzazione post con etichetta tarocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarocchi. Mostra tutti i post

Appuntamento con la strega: Il Mondo e Il matto -

martedì 11 dicembre 2018
Visto la gravidanza ormai giunta al termine, il blog non sarà costante nelle pubblicazioni e nel parlarvi delle novità. Il mondo di sopra prende una piccola pausa per sistemare e accogliere al meglio la piccola Sophia Victoria.


oltre le nebbie del tempo

Prezzo: 14,99€ cartaceo, 4,99€ ebook

Trama: Oltre le nebbie del tempo è un viaggio al confine tra fantasia e realtà; da terre lontane e colme di magia a inaspettati viaggi nel tempo, da astronavi che solcano il vuoto tra le stelle a scorbutici alchimisti, attraverso la magia degli Arcani Maggiori. L'immaginazione di quattro scrittrici e dodici illustratori si fonde in un'antologia di racconti fantastici, ognuno ispirato a un tarocco e corredato da un'illustrazione, il cui intero ricavato è devoluto a Fondazione Telethon per sostenere la ricerca. Siete pronti a svelare cosa si nasconde oltre le nebbie del tempo?

Ventidue racconti, ventidue storie come gli Arcani maggiori a cui il libro sembra ispirarsi e dove le illustrazioni riescono a dare una nuova immagine alle parole.

Le autrici con Oltre le nebbie del tempo raccontano di mondi fantastici, di mondi nordici, di Odino e di donne che abbandonano i figli sulla ruota, di madri che vedono i figli morire e chiedono agli Dei di poter viaggiare nel tempo per riportarli in vita.

ENTRIAMO NELLA TAPPA :

Nella mia tappa di oggi i racconti di cui vi parlo sono collegati a due Arcani importanti e significativi per un individuo: la carta de Il mondo e la carta de Il Matto. 

A me stessa ovvero il Mondo:

La vita è molto più di una perversa ricerca di conoscenza. Non scambiarla per niente al mondo, nemmeno per un patto che sembra dolce come il miele
Nel racconto che si ispira alla carta de Il mondo, conosceremo Yeshing, un'adolescente dotata di oscuri poteri, straordinariamente intelligente e desiderosa di conoscere qualsiasi cosa. La sua sete e bramosia di conoscenza la porteranno ad allontanarsi dalla sua famiglia e quasi raggiunta la follia, si spingerà oltre verso il buio, il punto del non ritorno.

Con Yeshing, l'Arcano de Il mondo non ha più una connotazione totalmente positiva, ma visualizziamo l'Arcano al rovescio dove mantiene comunque la previsione del successo, ma ne porta dei limiti.

Il successo di Yeshing in questo caso la totale conoscenza, come annuncia la carta non è immediato ma ricco di ostacoli e limiti. Gli ostacoli da superare, i sacrifici per raggiungere lo scopo, l'oscurità e la tragedia che ne consegue portano Yeshing a scoprire una nuova verità: nulla si ottiene senza sacrificio e, in realtà, non bisogna mai tradire il proprio animo, il proprio vero io. 

Il Mondo al rovescio ci porta a scoprire una caratteristica di Yeshing che viene portata all'estremo: il totale egoismo nei confronti di sé e il bisogno ossessivo di successo, di conoscenza per riempire quella sensazione di vuoto.

Hillevi ovvero Il Matto:

Nel racconto su Hillevi troviamo una giovane, bellissima donna innamorata di una donna elfo dal nome Astrid. Entrambe cercano di far vincere il loro amore, ma l'ostacolo da superare in questo caso è il cuore infranto di una donna potente e sanguinaria. 
Con una scusa entrambe le donne vengono rapite e imprigionate e, sotto tortura, il nemico è disposto a tutto pur di arrivare alla verità che cerca. 

L'amore che si sente in questo racconto è potente, la forza dell'innamoramento, l'euforia dell'inizio di questo percorso, dell'amore che inizia, dell'energia che si sprigiona ma non si sa dove porterà.

L'Arcano de Il Matto non è sempre facile da comprendere, da un lato il matto è irresponsabile, si trascina verso un percorso di vita senza consapevolezza e lo fa solo seguendo le sue pulsioni; tuttavia ci aiuta a capire che bisogna sempre compiere ogni gesto con consapevolezza per non diventare folli verso l'universo che ci aspetta.
Il matto nel racconto su Hillevi e' molto interiore, rappresenta la rinuncia di un qualcosa di materiale, per trovare qualcosa di più profondo. Entrambe le donne affrontano il percorso dell'Arcano, accoglieranno le novità positive solo se saranno disposte ad accettare il cambiamento che stravolgerà entrambe, distruggendo i loro stessi schemi.

Il matto è imprudente, è istintivo, ma ciò nonostante non si abbatte, si libera dalle situazioni che spesso crea da solo, liberandosi da quella gabbia che l'opprime. Il matto è fuoco, il fuoco di Astrid e Hillevi.

Appuntamento con la strega: I tarocchi secondo Oswald Wirth

venerdì 9 novembre 2018

Come argomento della rubrica di oggi, parliamo dei Tarocchi secondo la visione di Oswald Wirth.


OSWALD WIRTH


Nato in Svizzera intorno al 1860, Oswald Wirth si interessa presto dell'esoterismo, della massoneria e dell'astrologia orientando i suoi studi sul capire i segreti dell'Alchimia e successivamente dei Tarocchi. 



Oswald Wirth approfondisce gli studi sui Tarocchi e il loro significato, fino a creare un mazzo completamente nuovo. Il mazzo ridefinito da Wirth si basa su regole precise dell'esoterismo, ispirato di base ai tarocchi marsigliesi.

Legato profondamente al simbolismo esoterico, Oswald Wirth studia e crea i Tarocchi come elementi magici in grado completamente di rispondere a tutte le domande di qualsiasi genere. 
Nei tarocchi si possono trovare i segreti dell'Universo e le risposte alle domande della vita. 
All'origine fu una veggente in cura da Oswald Wirth, che gli indicò l'avvento di una novità nella sua vita: da lì a breve in qualche settimana, sarebbe arrivata una lettera dal sigillo rosso opera di un uomo biondo dagli occhi azzurri; una lettera che gli avrebbe cambiato il suo modo di visionare la vita e gli studi
Oswald Wirth rimase colpito da questa vicenda e le prime settimane aspettò invano la lettera fino a dimenticarla poi totalmente. Fu l'arrivo di un invito che gli ricordò il presagio della veggente; Stanislas de Guaita, autore del Serpente della Genesi, invitò Oswald Wirth nella sua tenuta e riuscì ad invogliarlo a riportare gli arcani maggiori e minori alla loro origine simbolica, oramai persa per i troppi mazzi pieni di decorazioni e non più originali. 

All'inizio Oswald Wirth ridisegnò i tarocchi basandosi su un mazzo marsigliese ed uno italiano, trovando appoggio in diversi occultisti, ma Stanislas de Guaita lo invitò a capire meglio ciò che i simboli dei tarocchi nascondevano. 
Mi sono sempre sforzato di interpretare i simboli, fino a diventare specialista in questa materia. Quando si riesce a far parlare i simboli, essi superano in eloquenza qualunque discorso, poiché permettono di ritrovare la parola perduta
Oswald Wirth impiegò diverso tempo a trovare la totale simbologia degli arcani, fino a scoprirne ogni più antico segreto e a crearne il mazzo perfetto. La simbologia dei disegni dei tarocchi diventano per Oswald Wirth un vero e proprio rituale dove l'iniziato può percepirne i messaggi solo dedicandosi totalmente al loro studio.

Oswald Wirth analizza l'analogia di ogni arcano trovando il suo contrario corrispondente, non è più bene contro male, ma attività e passività, dove quest'ultima non ha un aspetto completamente negativo. Come incentivo in più nell'esplorazione del futuro, Oswald Wirth collega ogni arcano ad una corrispondenza propria delle costellazioni e dello zodiaco creando diverse tavole e una carta del cielo basata sempre sull'utilizzo dei tarocchi. 

Nell'immagine seguente è possibile visionare il primo mazzo disegnato da Oswald Wirth e sottoposto a Stanislas de Guaita e il secondo ed ultimo mazzo creato poi nel 1926 dopo la totale conoscenza dei simboli esoterici collegati agli arcani. 


Dal Grimorio della strega: Come utilizzare i Tarocchi in magia

domenica 23 settembre 2018
Buongiorno Lettori e buona domenica! Come passerete la giornata di oggi? Qui visto che il tempo è ancora caldo, andremo a fare una passeggiata verso il lago portando la bulla con noi che adora sempre buttarsi in acqua, per poi tornare a casa e sicuramente guardare un film su Netflix, oramai diventata la nostra droga serale.
L'articolo di oggi ci aiuta a comprendere come i Tarocchi possono divenire non soltanto uno strumento divinatorio per scoprire il futuro, ma possono essere utilizzati anche in magia.



Per utilizzare i Tarocchi in magia si inizia meditando su ognuna delle settantotto carte; sedetevi comodamente con la carta in mano, fumigando dell'incenso e accendendo una candela di colore bianca. Mentalmente ponetevi la domanda "Come posso utilizzare questa carta in magia?"  e rimanendo a fissare la fiamma della candela aspetta che essa vi suggerirà la risposta da trascrivere su un foglio. 

Fate questo lavoro su una carta alla volta, riposandovi se vi sentite stanchi e respirate cercando sempre di rimanere rilassati. 

Se cercate un rituale d'amore l'arcano che potete utilizzare è il Due di Coppe, degli arcani minori. Visto che l'amore viene collegato all'Elemento Acqua, è possibile ungere la carta con olio di mandorlo, avvolgerla in un panno blu e affidandola all'acqua (corso di fiume o mare) chiedere all'Elemento di esaudire il vostro desiderio. 
E' possibile svolgere lo stesso tipo di lavoro con gli altri arcani, collegandole all'elemento appropriato. 

In questo tipo di magia i Tarocchi vengono utilizzati distruggendoli o affidandoli ad un'elemento, in modo che il loro potere venga trasferito al rituale. 

Ad esempio se volete allontanare la negatività dalla vostra vita si ha il bisogno di utilizzare l'arcano della Morte. Passare la carta sul fumo di una candela nera, visualizzare una bolla che circondi tutto il vostro essere tenendo fuori stress e negatività e lasciare l'arcano vicino alla candela fino a che non si consumi. Quando la candela è consumata, tagliare a pezzettini la carta, bruciarli e seppellire la cenere lontano da casa. 
Un altro tipo di magia con i Tarocchi prevede che l'arcano venga indossato come amuleto o talismano. 

Se ad esempio state attraversando un periodo difficile dal punto di vista fisico ed emotivo, è possibile utilizzare l'asso di spade come scudo di protezione e indossarlo portandolo sempre con sé in un sacchetto o in una borsa. 


Quale sarà il Tarocco a te destinato? Gioca e scopri la tua carta.

giovedì 29 giugno 2017

Oggi ho voglia di giocare un po' con voi, se mi seguite sulla pagina facebook, sapete quanto almeno una volta alla settimana mi piaccia esporre la carta del giorno che ci porta a riflettere sul consiglio che il mazzo di tarocchi ci vuol sussurrare. Oggi sarete voi a farvi condurre dalle carte e a decidere quale sarà il consiglio più adatto. 

Che ne dite giochiamo?


  • Rispondi alle domande in maniera SINCERA! Siate onesti con voi stessi.
  • Tieni d'occhio ogni risultato e la maggioranza corrisponderà al tuo consiglio adatto per la giornata. 

Inizia il gioco:


  • Se una persona che ti sta accanto in questo momento sta soffrendo: 

A) sono fatti suoi
B) vengo coinvolto anche contro la mia volontà
C) cerco di offrirgli aiuto
D) vivo il suo stesso sentimento

  • Ogni tanto hai problemi di ansia?

A) No perché dovrei?
B) Raramente, ma penso ad altro
C) Qualche volta
D) Spesso, più di quanto immagini

  • Stai per partire su un isola deserta e puoi portare con te solo uno di questi libri. Scegli.
A) Acciaio di Silvia Avallone 
B) Regina Rossa di Victoria Aveyard
C) Segreto inconfessabile di Shayla Black
D) Illuminae di Amie Kaufman, Jay Kristoff

  • Riesci a percepire lo stato d'animo degli altri?
A) Non mi interessa farlo
B) In realtà fraintendo spesso
C) Con certe persone mi riesce, con altre no
D) Si, sempre vivo le loro emozioni

  • Leggi:
A) Quasi sempre, ogni volta che ho un momento adatto
B) In pausa
C) Di rado
D) Quasi mai

  • Ti commuovi facilmente davanti ad una situazione:
A) No mai
B) Solo se sono persone che conosco
C) Sono una persona molto sensibile
D) Si sempre per ogni cosa.

  • Nei libri preferisci un personaggio:
A) Femminile.
B) Un principe azzurro che salva la sua principessa
C) Diversi protagonisti principali
D) Dipende a seconda di ciò che sto leggendo.

  • Ti capita mai di piangere di fronte ad una pagina molto triste?
A) No, non mi fa effetto.
B) Raramente
C) mi capita se sono già triste
D) Spesso, mi immedesimo moltissimo nei personaggi. 

  • Scegli una citazione che ti rappresenta:
A) Noi scrittori non abbiamo un'autorità come la chiesa o lo stato a sostenerci, siamo anzi liberi da vincoli dogmatici, ed è questo il compito della letteratura: riportare alla luce, nei tempi che cambiano, le verità eterne. Herman Hesse
B) La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio; quest'ultimo non è così bello, ma istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili. Arthur Schopenhauer
C) Non esiste separazione definitiva finchè c'è il ricordo. Isabel Allende
D) L'abitudine è la più infame delle malattie, perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte. Per abitudine si vive accanto a persone odiose, si impara a portare le catene a subire ingiustizie, a soffrire, ci si rassegna al dolore, alla solitudine, a tutto. L'abitudine è il più spietato dei veleni perché entra in noi lentamente, silenziosamente e cresce a poco a poco nutrendosi della nostra inconsapevolezza, e quando scopriamo d'averla addosso ogni gesto s'è condizionato, non esiste più medicina che possa guarirci. Oriana Fallaci


Risultati:

Maggioranza di A, La Torre: 

Che carta meravigliosa la Torre! Non trovate che questo disegno sia bellissimo?Sembra vera,viva. Distrutta per eliminare l'arroganza e l'assidua ricerca della perfezione. Eppure distrutta per meta', perché questa carta ci suggerisce che abbiamo ancora il diritto e il dovere di elevarci.Di costruire cio' che siamo. E' la carta del cambiamento più assoluto, E' la carta che ci suggerisce che e' inutile attaccarsi a qualcosa se e' destinata alla fine.Bisogna lasciar andare e cambiare.E' un cambiamento doloroso ma va fatto serve a noi e agli altri.Per evolverci interiormente.Siamo arrivati al fondo di quel pozzo.Dopo la caduta che sembrava interminabile siamo qui crollati come la torre ma ce l'abbiamo fatta.Ora possiamo risalire. I cambiamenti devono essere realizzati.Non c'e' più tempo per aspettare..Abbiamo il diritto e il dovere di farlo!Il cambiamento nonostante sarà doloroso non ci butterà a terra, ma ci farà rinascere.






Maggioranza di B, Le Stelle:


Annuncia una situazione favorevole, buone possibilità nel futuro, un universo positivo sul nostro destino. Le stelle quindi ci indicano che gli ostacoli sono ormai superati, che finalmente si sviluppa un nuovo inizio, inizia un periodo fortunato. E' come se finalmente siamo usciti dal nostro bozzolo come una farfalla e ora ci accorgiamo di quanto sia vera la vita, gli Dei ci sorridono e le stelle ci indicano il nuovo roseo sentiero che ci aspetta. Per chi è single l'amore arriva grazie ad un rapporto sereno, dolce, passionale. Il lavoro ci coinvolgerà a tal punto da avere quel successo tanto desiderato.







Maggioranza di C, La Papessa: 


Questa carta è un arcano particolare, rappresenta la conoscenza e il mistero e a volte anche la Dea Madre. Quando la carta esce in maniera positiva come in questo caso troviamo successo nella crescita interiore e nei nostri bisogni. La nostra trasformazione anche se si sta sviluppando in silenzio ci porta ad una soddisfazione personale immensa. Rappresenta il voler uscire fuori, il non essere dominate, ma il dominare la nostra stessa parte maschile. Nel rapporto affettivo rappresenta una storia d'amore serena e costruttiva, tutte le nostre difficoltà saranno superate grazie anche all'aiuto di una persona saggia al nostro fianco








Maggioranza di D, Quattro di Bastoni:


"Io esisto, non solo perché sono al mondo".Il quattro di bastoni è la carta del riposo. Non sempre ciò che ci porta a fermarci rappresenta qualcosa di negativo, anzi può essere visto come il riposo del guerriero. Tutto ciò che si vede all'orizzonte è sereno, il nostro rapporto di coppia è sereno, il lavoro fruttuoso, troviamo quindi armonia e tranquillità. Non siate negativi, questa pausa dal mondo ci vuole, ma ciò non significa che porta cattivi presagi.








Spero che questo gioco vi sia piaciuto, sono curiosa di sapere le vostre risposte e se vi rispecchiate in ciò che la carta vi suggerisce.