Image Slider

Visualizzazione post con etichetta elementidelpaganesimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elementidelpaganesimo. Mostra tutti i post

Helena Blavatsky, la più grande esoterista, cosa c'entra con Harry Potter?

venerdì 22 gennaio 2021

 



Madame Blavatsky nata nel 1831 è stata una filosofa esoterista, una saggista occultista e una medium. Verso l'adolescenza sviluppa una passione autodidatta per l'esoterismo per poi interessarsi allo spiritismo e ai poteri psichici. La sua passione e la sua spiritualità, la portano negli Stati Uniti dove nel 1877 pubblica la sua prima opera: Iside Svelata, un testo che illustra la sua visione sul mondo degli spiriti e della storia. Nel 1887 pubblica la Dottrina segreta, la chiave della filosofia e il suo primo romanzo La voce del silenzio. 

Ma cosa c'entra Helena Blavatsky, la più grande esoterista, con Harry Potter, il mago più famoso del mondo?

Da sempre i libri che compongono la saga di Harry Potter sono stati analizzati e confrontati con diverse teorie complottistiche: dalla ricerca del satanismo nelle pagine scritte dalla Rowling, alla ricerca degli alieni e di messaggi spirituali diversi.


Una teoria che ancora oggi viene raccontata e descritta è quella che collega Harry Potter alla medium Madame Blatavatsky. 

Nell'analisi effettuata il primo punto di riferimento è il giorno di nascita di Harry Potter e della sua autrice: il 31 Luglio, collegandoli entrambi alla data di Madame Blatavatsky. Nella teoria viene evidenziata come il 31 Luglio sia una data molto particolare per gli esoteristi, evidenziando come in questa data riescano a nascere persone con particolarità psichiche e innato successo. 

In realtà Helena Blatavatsky nasce a Dnipro il 12 Agosto del 1831. 

Un altro esempio di ricerca che conduce Harry Potter alla esoterista russa è il riferimento al volume Il prigioniero di Azkaban dove gli studenti a Hogwarts studiano divinazione, la possibilità di riuscire a guardare oltre ciò che si vede, su un testo di Cassandra Vablatsky: anagramma che richiama il nome della celebre esoterista di un secolo fa.

Il testo su cui gli studenti studiano divinazione è Svelare il futuro di Cassandra Vablatsky. Nella teoria che collega Helena Blavatsky a Harry Potter, viene indicato il chiaro riferimento alla prima opera di Madame Blatavatsky con la sua Iside Svelata. 

Un'altra teoria prende come punto di riferimento il commento di Madame Blatavatsky sull'importanza del numero sette in magia: richiamando l'equilibrio dell'Universo e della Terra. 

La ricerca indica come questo commento venga più volte riferito in Harry Potter, partendo già sia dal numero dei volumi in cui è composta la sua saga, per l'appunto sette, sia come la Rowling citi spesso il numero sette all'interno degli stessi romanzi. 

Helena Blavatsky è davvero un punto di riferimento per l'autrice più famosa del mondo? La Rowling ha davvero creato un omaggio per la più grande esoterista del secolo scorso?

A voi l'ardua sentenza. 


Simboli magici nella stregoneria e se ci circondassero più di quanto sembra?

venerdì 7 febbraio 2020
Sin dai tempi antichi l'uomo si è sempre circondato di simboli capaci di protezione e buona fortuna sia dipingendosi il corpo, sia ornando l'ambiente circostante. Ancora oggi l'uomo si affida all'utilizzo di amuleti e talismani nel momento in cui si ha il bisogno di fede e speranza.

Nel libro la bambina delle rune, di Karen Maitland, uno dei protagonisti è un venditore ambulante che si definisce di speranze, in quanto utilizza e vende reliquie e false reliquie per la gente timorosa della peste che si sta avvicinando sempre più.

Nella stregoneria i simboli esoterici rivestono un'importanza fondamentale, tuttavia è possibile riscontrare dei simboli magici all'apparenza comuni e quasi banali, anche nelle forme geometriche.

Simboli magici geometrici:

L'otto coricato o meglio infinito è il simbolo dell'eternità, dell'equilibrio dinamico tra le forze del sole e della luna. Simboleggia per alcune tradizioni la stessa immortalità.









Quadrato simboleggia la stabilità, il focolare. Rappresenta anche il mondo materiale e la sicurezza materiale.


Cerchio simboleggia l'eternità, il tutto, il compimento. Rappresenta anche la spiritualità, l'unità con il cosmo, con l'universo. E' anche il segno dello Zen


Croce cristiana viene identificata come simbolo di protezione.




Stella a cinque punte (pentagramma) simboleggia l'unione dei quattro elementi con quello dello spirito. Rappresenta anche l'uomo, simbolo dell'unione sinergica nel cosmo











Stella di David o stella a sei punte simboleggia l'unione degli opposti e l'equilibrio armonioso. E' anche il simbolo delle forze creatrici.










Spirale simboleggia l'evoluzione. la crescita e il progresso. Rappresenta anche l'onda di energia che pervade il cosmo e gli esseri viventi











Triangolo simboleggia la triade di energia, materia e spazio. Rappresenta anche l'energia creatrice dell'uomo concentrando le forze del suo corpo, del suo intelletto e della spiritualità.

Le streghe non sono mai andate via: Nasce a Torino Il Museo della Stregoneria Contemporanea

sabato 1 febbraio 2020

Se chiudete gli occhi e sfiorate gli arcani con la mano destra, vi sembrerà di sentire la sua mano poggiarsi sulla vostra, ma non abbiate paura, è Madame Mabel che vi guiderà nell'arte della divinazione e piano piano capirete che quello spettro non è affatto così cattivo.

Lo so, può sembrare l'inizio di una storia da brividi, eppure quella che sto per raccontarvi è la storia di una strega realmente esistita e di un posto magico che si trova a Torino.

Madame Mabel era una strega, una guaritrice, una donna che fece delle sue arti aiuto per il prossimo e nel 1860 circa morì di tubercolosi e da allora, nel noto locale torinese esoterico, è possibile sentire la sua presenza nei sotterranei o vicino al vostro orecchio ad udire i discorsi su filosofia ed esoterismo.

Foto da MadameMabel
Il Locale Madame Mabel, che prende appunto il nome dalla strega, è un ambiente che richiama i vecchi salotti dell'Ottocento ed è il primo locale esoterico in tutta Italia. Qui è possibile sorseggiare tisane e nel frattempo acquistare erbe e spezie per l'utilizzo magico

E' possibile fermarsi a leggere e farsi leggere i tarocchi, è possibile soffermarsi a parlare delle tredici lune o ascoltare in silenzio i discorsi sull'utilizzo delle erbe e delle spezie in magia.

Dal 31 Gennaio è possibile visitare nei sotterranei il primo Museo della Stregoneria Contemporanea in Piemonte. 

Qui è possibile trovare artefatti esoterici, vecchi tarocchi e manoscritti di Triora dell'Ottocento ( click del 2015 dove vi parlo di Triora, il paese delle streghe) il tutto in maniera gratuita insieme alla visita guidata.
Foto da MadameMabel

Il noto locale è possibile trovarlo in Via San Domenico 6b.
E' possibile visitare il museo da martedì a sabato dalle ore 16 a mezzanotte, domenica dalle 16 alle 20. sito web del locale

Halloweeks Blogtour: Le streghe di Triora a Samhain

mercoledì 31 ottobre 2018



Felice Samhain lettori, avete preparato le caramelle per i bambini o vi aspettate qualche scherzetto? Qui in casa mondo di sopra abbiamo finito di inserire le decorazioni alle finestre e iniziano i preparativi per la cena silenziosa, di cui vi ho parlato ieri. 

Questo special post di oggi che dona il termine all'Halloweeks Blogtour vi farà fare un giro nella storia delle streghe di Triora, pronti a conoscere la Salem Italiana?

In Liguria, a poche decine di chilometri da Imperia, si trova un piccolo borgo medievale conosciuto come il borgo delle streghe. Esso comprende quasi 500 abitanti a 700 metri d'altezza, e qui nel 1587 le bagiue ovvero le donne ritenute streghe, furono accusate di portar malattia e carestia nel borgo

Furono accusate all'incirca venti donne, donne che l'unica cosa che avevano in comune era l'utilizzo delle piante officinali per intervenire in soccorso dei bisognosi, delle partorienti o di provocare aborti per alleviare tremende sofferenze. Atroci e umilianti furono le torture, abitazioni diventarono prigioni, belle ragazze che scaturivano invidia diventavano streghe mangia bambini, parole e frasi disconnesse per le torture subite diventarono lunghi testamenti, gli abitanti si accusarono gli uni con gli altri e solo una donna ebbe il coraggio e la forza di gettarsi dalla finestra del Palazzo Stella per scappare dalle torture che a breve avrebbe avuto.

Miei cari lettori per visitare Triora è meglio farlo quando il silenzio cala su questo piccolo borgo, quando i turisti non affollano i vicoli, quando non ci si sofferma solo su stupidi cappelli incanta turisti o sulle befane appese alle vetrine perché non ci si apprezza Triora. 

In alto, in basso, nei lati, ovunque guardi, questo borgo ha una storia, la senti nell'aria che respiri, la senti anche solo toccando le pareti in pietra. Per salire nelle piazze del paese abbiamo già subito memorizzato il sentiero della Cabotina, un luogo dove dicevano che le streghe si riunivano per celebrare riti strani, in realtà la Cabotina veniva utilizzata dalle donne poiché definita punto strategico visto il bosco poco più sotto


Salendo verso la Cabotina fermatevi un attimo ad ascoltare ciò che quei vecchi ruderi hanno da dirvi, respirate e guardate oltre ciò che vedete, quello che le vecchie donne vedevano da li, offrite un pensiero, una caramella o anche solo una preghiera a quel manichino che rappresenta quella donna che tantissimi anni fa in quello stesso luogo veniva tirata dai capelli e trascinata nelle prigioni perché considerata strega.



Triora è magica, non solo per la storia che ha dietro ma per la gente che ci abita e per la gente che arriva e si ferma ad ascoltare.. Non perdetela.. ogni minuto passato li' non è un minuto perso come succede qui nelle città.







Halloweeks Blogtour: Come accogliere i defunti la notte di Samhain

martedì 30 ottobre 2018



Mancano poche ore per immergerci totalmente nella nottata di Samhain tra i festeggiamenti dei bambini con dolcetto o scherzetto e chi invece preferisce meditare su ciò che è passato e su ciò che sta per arrivare. Nell'articolo di oggi vi presento, come ogni anno, io e marito per tradizione accogliamo i defunti la notte di Samhain in attesa che i bimbi passino di casa in casa a ritirare i loro dolcetti - e che fatica non mangiarli noi nell'attesa - 

Giorni fa nell'articolo su Samhain cosa stiamo aspettando, che trovate in questo click vi ho accennato a come accogliere i defunti nel loro passaggio durante il cammino, di come sarebbe importante accendere candele bianche per illuminare la via e di come è importante seppellire mele nella terra come ringraziamento a parenti e ad antenati, ma accogliere i defunti è molto di più e si può fare con piccoli accorgimenti.

- La cena silenziosa


Cucinate e sbizzarritevi su tutto ciò che volete preparare, abbondate con gli alimenti e aggiungete posti a tavola per accogliere i vostri Antenati. 

Accendete candele colorate e spegnete tutte le luci di casa. A tavola raccoglietevi in meditazione e aspettate qualche minuto prima di iniziare a servire i piatti e a mangiare. 

Si accoglie lo spirito e si ringrazia

Mangiare in completo silenzio su una tavola normalissima, apparecchiata come in una cena normale, permette di meditare sulle persone a noi care che non abbiamo più con noi e permette ai defunti di venire a farci visita e sentirsi ancora a casa. 

In questa notte il velo tra i due mondi è molto sottile e ciò permette di sentire la morte non più come una barriera invisibile, ma come un passaggio di un percorso che permette di affacciarsi su un mondo che non vediamo, ma sentiamo.

- Il cibo non va buttato

Finita la cena gli alimenti rimasti non dovranno esser buttati, ma donati a persone più bisognose, e se gli alimenti lo permettono ovvero non hanno tossicità e pericolosità, potranno esser donati a quegli animali liberi per le strade in cerca di cibo. 

- Segui il cammino 


Create un cammino di luci con le candele per il percorso dei defunti e lasciate che essi ne seguano la via. 



La morte è solo l'inizio di un viaggio e l'oscurità permette solo di vedere meglio la luce. 



Samhain, cosa stiamo aspettando.

giovedì 18 ottobre 2018

Che ne dici di fermarti ad ascoltare la voce di Ecate mentre ti invita a lasciarti andare nel buio? Che ne dici di fermarti a riflettere sul silenzio che hai intorno e sull'attesa di ciò che sta arrivando? Sta per giungere l'ora del raccogliersi interiormente, del lasciare andare ciò che non serve più e accogliere quello che è più importante. Sta per giungere Samhain e il velo si assottiglia sempre più...(Il mondo di sopra)

Buongiorno lettori, la ruota dell'anno continua a girare e anche quest'anno stiamo per raggiungere Samhain, la notte degli spiriti, la notte più discussa al mondo. Nonostante in Italia in molti paesi ci sia stata l'usanza fino agli anni cinquanta - sessanta di continuare a festeggiare questa festa, per la maggior parte degli italiani e della chiesa tuttavia ne rimane una festa associata al diavolo e ai satanisti, una festa da distruggere e demonizzare. 

Samhain in realtà non è altro che una festa dove ci si raccoglie per attendere il buio, l'oscurità della natura e festeggiare l'arrivo del nuovo anno. 

In questa notte il velo tra il nostro mondo e quello degli spiriti si assottiglia sempre più, dando a entrambi la possibilità di comunicare, di ricevere messaggi e di sbirciare in maniera approfondita il futuro con l'utilizzo di strumenti di divinazione. 



Onorare gli antenati e i defunti dona la possibilità agli spiriti di esser ringraziati e di trovare serenità lungo il loro cammino, ma visto la loro particolare attività ed energia in questa notte è sempre meglio non disturbarli utilizzando tavole o rituali, ma di attendere con tranquillità i loro messaggi, anche nei sogni. 

Visto l'inizio del nuovo anno, la festa è incentrata sul lasciare andare, sul capire che il passato ha bisogno di rimanere chiuso dietro quella porta e lasciar scivolare tutto ciò che può disturbare in maniera negativa la nostra anima. La morte è la fine di tutto, eppure è comunque un nuovo inizio, un viaggio che ci porta alla consapevolezza di una nuova maturità intrapresa e riflettere su ciò che l'esperienza passata ci ha donato. 

Nella notte di Samhain è possibile seppellire delle mele rosse come cibo per defunti, accendere candele bianche alle finestre per illuminare il loro cammino, bruciare della salvia per purificare l'ambiente, utilizzare tarocchi per la divinazione e leggerne i messaggi, cenare in silenzio, meditare sull'anno passato, onorare gli spiriti intagliando una zucca. 



E se la storia di quel cristallo non fosse solo una leggenda?

lunedì 28 maggio 2018

Il lunedì è sempre un po' traumatico, lascia con la sensazione di amaro in bocca per aver già finito il weekend, ma nello stesso tempo si è quasi carichi al meglio per affrontare la settimana, capaci sicuramente di raggiungere qualsiasi tipo di obbiettivo prefissato o forse rimandare ancora al prossimo weekend, così da entrare in un circolo vizioso.
Nonostante questa folle corsa al contrario oggi voglio raccontarvi la storia, la storia di un anello che viene da lontano..da un paese tanto lontano. 


La storia di oggi racconta la storia di un paese tanto lontano, lontano lontano, un paese di nome Labrador. 

Si dice che da parecchi anni l'aurora boreale era stanca di soffrire imprigionata nella roccia e producendo luce, emanando parecchi bagliori, cercava il suo grande amore perduto e il guerriero che l'avrebbe liberata. 

Un giorno, un guerriero solitario, decise di affrontare la roccia del Labrador che nascondeva quel meraviglioso tesoro agli occhi di tutti. Il guerriero solitario colpì la roccia a colpi di lancia, continuò a colpire la costa del Labrador deciso di liberare l'aurora boreale.

La costa si aprì e rilasciò la maggior parte delle luci che corsero di nuovo in cielo, tuttavia alcune parti il guerriero non riuscì a liberarle e rimasero incastrate nella roccia dando vita alla Labradorite. 


La labradorite aumenta l'attività psichica e  aiuta a lavorare con il terzo occhio. Elimina le illusioni e le false illusioni, elimina le ossessioni e il pessimismo che spesso fa parte del nostro animo

Allontana ogni tipo di paura e fobia. Aiuta la propria sicurezza personale e aumenta il proprio talento

Se indossata anche di notte aiuta a recepire i messaggi dell'universo attraverso i sogni. E' una pietra protettiva, rafforza, equilibria e pulisce sia a livello fisico che spirituale.

L'aspetto della luna nei segni zodiacali, come ci influenza.

sabato 18 novembre 2017

Quel satellite era sempre stato un prezioso alleato del genere umano. La sua luce era un regalo caduto dal cielo. Prima del fuoco, degli attrezzi, del linguaggio, la luna rischiarava il buio del mondo e calmava la paura degli uomini. Le sue fasi avevano insegnato agli umani il concetto di tempo. Haruki Murakami
La luna sin dai tempi antichi ha sempre influenzato l'uomo, sia nella magia che nella vita contadina. Le sue caratteristiche cambiano a seconda del passaggio nel punto zodiacale. Qui di seguito un piccolo elenco.

La Luna in Ariete: 

Fontana della giovinezza. Amore per la vita, passionale, emotivo. Quando la luna è in Ariete, la nostra passione divampa fino a trasformarsi in proprie fiamme che bruciano all'interno. Passione e desiderio incontrollabile. 




La Luna in Toro: 

La madre terra. Ricerca di emozioni sicure, sicurezza interiore, sensibilità. Necessità di abbondanza e calore. L'istinto anche qui danza con la passione fino ad arrivare in cielo. 



La Luna in Gemelli: 

Spirale nebbiosa che rischiara. Empatia. Comunicazione intuitiva. Capacità di concretizzare le idee in azioni. Razionalità dominante. Luce che brilla come una fiamma ardente nelle vie della coscienza. Immagini instabili e confusionarie che divengono progetti logici. 


La Luna in Cancro: 

La fonte della creazione. Famiglia, origine, bisogno di seguire le tradizioni. Il bisogno di ritrovare o creare la propria casa, il proprio punto di origine dove dimorare. Il bisogno di trovare la propria essenza e vitalità, quella parte femminile intensa e profonda nel nostro interno. Necessità di una relazione seria, piuttosto che un amore avventuroso. La luna in cancro favorisce incontri con la propria anima gemella.

La Luna in Leone: 

Passione. Passione e ancora passione. Completamente rapiti dalla passione. La luna in leone permette di sentirsi soddisfatti in toto e di avere una personalità elettromagnetica. Ogni persona pende dalle nostre labbra, ogni nostra parola può sembrare sotto effetto di incantesimi d'amore. Finchè il fuoco viene alimentato, il desiderio brucia e si ingrandisce. 
La Luna in Vergine:

Il salto della terra. Prudenza, attenzione nelle cose. Adattamento. Bisogno di realizzazione. Si rinuncia alla passione per obbiettivi più grandi e per soddisfazioni a livello lavorativo e studio. Bisogno di sentire il proprio corpo in armonia con il proprio io, cambiamenti a livello reale e razionale.

La Luna in Bilancia:

Vista da rapace. Attrazione per il sesso opposto e desiderio di unione a livello intellettuale. Bilanciamento nello spirito e nella natura. La luna in bilancia aiuta a livello introspettivo e nella comprensione del proprio essere, della propria intimità. Porta nostalgia verso relazioni del passato. Aiuta a recidere relazioni che non servono più, instabili non solo a livello affettivo. 





La Luna in Scorpione: 


Santuario interno dell'anima. Rigenerazione. Trasformazione. Contatto con la parte più oscura di noi. Studio e approfondimento sull'occulto. La luna in scorpione rappresenta la decomposizione delle emozioni, si avvia l'autodistruzione e l'insicurezza. Si ha il bisogno di esplorare i misteri della vita.




La Luna in Sagittario:

Coscienza sociale e sull'ambiente. Bontà e positività verso gli altri. Armonia e libertà intellettuale. La luna in sagittario guida l'entusiasmo e alimenta il fuoco dell'empatia verso gli altri. La confusione viene dissipata dalla nobiltà d'animo e da pensieri umili. Aiuta nelle relazioni.






La Luna in Capricorno: 

Direzione estrema, attenzione e bisogno di stabilità. Quando la luna è in capricorno si ha il bisogno di protezione, di smetterla di sentirsi perennemente in attacco. Bisogno di sicurezza a livello economico.






La Luna in Acquario:  

Arcobaleno. Bisogno di una relazione nuova, di emozioni diverse dove l'aspetto fisico non è la priorità importante. La luna in acquario dona una nuova prospettiva, riflessioni sulla vita stessa e la propria interiorità. Visione di una vita soddisfacente e senza ostacoli. 







La Luna in Pesci: 

Introspezione. Armonia universale. Istinto rivolto verso la natura e il benessere psicofisico. Tantissimi ideali da creare a progetto, ma in realtà si rischia di non portarli a termine. Bisogno di radicarsi alla realtà, alla natura con le radici della terra. Bisogno di fede e spiritualità per lo spirito. 







Sperando che l'articolo vi sia piaciuto, aspetto vostri commenti! E voi siete spesso influenzate dalla Luna? 

Luna del sangue, Luna di Samhain, Luna di Ottobre.

giovedì 5 ottobre 2017

La Luna di Ottobre ha tantissimi nomi con cui viene evocata: Luna del sacrificio, luna delle foglie, luna degli spiriti, luna della caccia, ma quella che più le si addice rimane, almeno per me, Luna del Sangue. 


E' l'ora del mistero, è l'ora del raccogliersi nel buio per meditare e trasformare la propria anima.
E' l'ora del sacrificio, della rinuncia a ciò che abbiamo passato e trasformarci in qualcosa di nuovo.
E' l'ora di stringere i pugni anche a costo di ringhiare alla stessa vita e aggrapparsi a quello che sarà un nuovo inizio.
E' la luna del Sangue, dove il cacciatore caccia ahimè la sua preda, non capendo che l'anima dell'animale è la stessa che è in lui. 
E' la luna dove il sacrificio bagna la terra. 

E' la luna che ci permette di attendere il nuovo inizio anno, per trasformare tutto ciò che è andato male in qualcosa di nuovo e meraviglioso.

E' dal buio che spesso nasce la luce. 

ERBE DA UTILIZZARE:
  • Salvia, menta, timo, angelica
MEDITAZIONE DA PRATICARE:
  • Pulizia interiore, raccoglimento
ARCANO DA COLLEGARE:
  • Arcano della Morte --> rinascita e trasformazione
COLORI DA INDOSSARE:
  • Rosso. Nero. Arancione
DIVINITA'  DI AIUTO:
  • Athor
In questo giorno, oltre alla pulizia dei cristalli è possibile leggere libri come:






Lughnasad la festa del grano ed è ora di raccogliere se stessi

lunedì 31 luglio 2017

Buongiorno abitanti Lettori del mondo, ancora non ci credo, Luglio è finito.. quest'anno mi è davvero scivolato dalle dita senza rendermene conto. Oggi è una giornata importante, la ruota dell'anno ha fatto il suo corso, il suo ennesimo passo e la festa del raccolto è alle porte che bussa e ci attende.

Lughnasad è una festa che deriva da Lugh il Dio del Raccolto, che ci invita a raccogliere ciò che in questi mesi abbiamo seminato. Sin dall'antichità questa festa inizia il 31 Luglio terminando verso il 2 Agosto con ringraziamenti verso la Terra e tutto ciò che viene raccolto da essa.

E' una festa che ci invita a riflettere, a raccoglierci interiormente e a raccogliere tutto ciò che seminato, finalmente spunta ed è pronto ad esser usato.

Ogni sacrificio, ogni problema, ogni ostacolo, ogni passo fatto con questa festa viene finalmente portato a conclusione e il Dio Lugh ci invita ad illuminare il nostro cammino e a contemplare finalmente il lieto fine. Il giorno comincia a lasciare spazio alla notte, il sole comincia a donarsi, a lasciarsi andare per dar spazio alla notte. Il sacrificio fatto in questi mesi ci porta a raccogliere i frutti abbondanti per ricominciare e a trovar la forza per l'inverno.

Si ha il bisogno di ringraziare il raccolto ottenuto e ciò che sicuramente l'inverno ci porterà. Si ha il bisogno di ringraziare se stessi per i sacrifici fatti, per gli ostacoli superati e per non aver ceduto mai, nonostante le difficoltà. Si ha il bisogno di ringraziare anche per i momenti no, per aver lasciato e per aver perso per strada persone che ormai non avevano più nulla da condividere con il nostro cammino.

Perderci non è un addio, ma un ringraziare i momenti condivisi insieme e cercare nuove strade. 

Si ha il bisogno di ringraziare la forza che abbiamo trovato nel prendere decisioni drastiche ed esser ancora qui. Si ha il bisogno di sentirsi forti e grati per quello che abbiamo ottenuto e i progetti che abbiamo realizzato, anche se fin'ora ci son sembrati troppo piccoli.

Si ha il bisogno di meditare e concentrarsi su se stessi, radicarsi e chiudersi in un bozzolo e rimanere lì un momento riflettendo in quel buio la nostra stessa luce.

Essendo una festa non solo introspettiva, si può festeggiare il raccolto con amici e con persone care che possano rappresentare il calore nella nostra casa. Si può festeggiare con giornate immersi nella natura, non dimenticandoci di ringraziare la Terra per i frutti ottenuti dal suo ventre. Anticamente la festa di Lugh veniva festeggiata cucinando del pane con il grano ottenuto e mangiandolo il Primo agosto. Se vi aggrada è possibile far la stessa cosa.

Non esistono festeggiamenti fissi, siete voi che scegliete la maniera per ringraziare, il modo per raccogliervi in voi stessi e affrontare e capire che tutto ciò avuto fino adesso era solo per il vostro cammino.

Infondo al buio c'è sempre una luce. 









Cristalloterapia: Scegli il libro e ti descrivo il tuo cristallo.

martedì 28 marzo 2017

Buongiorno Abitanti lettori del Mondo, questa mattina l'articolo sarà diverso dal solito. E' da un po' che mi ronza in testa l'idea di confrontare i cristalli con i libri che leggiamo e stanotte presa dalla solita insonnia, ho deciso di creare una sorta di giochino divertente e simpatico. Che ne dite? Siete pronti a guardarvi dentro? 



REGOLE DEL GIOCO: 

  • Per scoprire il cristallo adatto alla tua aura, basta scegliere tra i generi letterari proposti il libro che più ti attrae (che tu lo abbia letto o meno non importa, l'importante è che la sinossi o la copertina ti attraggano). 
  • A partire da sinistra l'ordine è A - B - C.
  • Prendi nota delle tue scelte per sommare alla fine del gioco. 
  • Scopri a fine articolo il tuo cristallo e cerca nella pagina facebook Il mondo di sopra le sue totali proprietà.

INIZIA IL GIOCO:

Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria - wikipedia -. Possiamo trovarne diversi:

Romanzo storico:
Ambientato in un epoca passata della quale ricostruisce la vita e gli usi dell'epoca


Fantasy:
Storie di letteratura fantastica che possono basarsi su mitologia, soprannaturale, immaginazione


Thriller:
Suspence, tensione, eccitazione


Rosa:
Storie d'amore e intrecci


Erotico:
Sessualità e amore fisico

 

Horror:
Elementi soprannaturali e surreali con la paura che fa da padrone




In realtà di titoli sotto questi generi possiamo deciderne all'infinito, ma ho preferito inserire quelli di cui negli anni vi ho parlato e che mi hanno lasciato comunque qualcosa. 

Avete preso nota delle vostre scelte? Ora fate la somma e scoprite la maggioranza:

Maggioranza di risposte A:

L'Amazzonite dona l'equilibrio che a volte tende mancarci, dona quell'autocontrollo nelle situazioni dove le emozioni tendono a prendere il sopravvento. E' una pietra porta fortuna che permette di influenzare la propria vita nella buona sorte. 





Maggioranza di risposte B: 

Questo cristallo chiamato Kalahari aiuta a riavere la positività e scoprire spiritualità e bellezza in tutte le cose. Stimola la creatività, la chiarezza mentale e l'armonia. Gli antichi utilizzavo questa pietra per la meditazione. Il disegno che viene rappresentato in questa pietra, richiama la sabbia del deserto e il movimento ondulatorio del vento. E' ideale per i viaggi sciamanici, per i viaggi alla scoperta delle vite passate, per i viaggi fisici e i cambiamenti. A livello fisico aiuta la guarigione.

Maggioranza di risposte C:

La Lepidolite è un cristallo di pace e felicità. Viene utilizzato per riconciliarsi dopo un litigio burrascoso, per attrarre positività e per collegarsi con la coscienza dell'universo. Viene utilizzata spesso per i viaggi con corpo astrale. Aiuta a ricordare i sogni, allontanare la negatività, portare calma e riduce gli stati di ansia. Aiuta anche nella concentrazione.




Spero che il gioco vi sia piaciuto. Fatemi sapere le vostre risposte, sono curiosa di scoprirvi. Siete liberi di condividere il quiz ovunque, l'importante è citare la fonte ;)