Image Slider

E' finita la prima domenica di Dicembre... siamo quasi a Yule.. dove sono i regali??

domenica 6 dicembre 2015
Buonasera amici del mondo di sopra e buona domenica! E' la prima volta che sul sito pubblico di domenica, ma visto che è la prima domenica (ma quante volte ho detto domenica?) del mese volevo festeggiare questo piccolo giorno con voi! Come avete passato questa prima domenica? Ok la finisco..
Qui nel mondo di sopra siamo già alle prese con i regali di Natale / Yule. Quest'anno ho voluto iniziare presto a dedicarmici, così da non trovarmi con l'acqua alla gola come tutte le volte.
Quest'anno i regali sono stati diversi, non mancano i libri, i profumi, le agende fatte a mano, le classiche collanine.. insomma ognuno ha il suo personalizzato. Insieme a mio marito abbiamo trovato in offerta delle carte regalo della disney davvero carini e quindi ci siamo sbizzarriti tra le principesse e topolino.. (tra l'altro caro dolce marito che sicuramente mi leggerai, qui in foto ci sono diversi regali da consegnare.. e tra questi c'è anche il tuo, ora non vorrei metterti fretta, ma dove sta il mio regalo??eh??? dove? dove?? dooooove?) ok.. dicevamo.. ah si le carte regalo.. amo le carte regalo carine e pucciose.. sono un'eterna bambina!


Ma andiamo avanti, in questa bellissima domenica (ok.. la smetto) voglio presentarvi i nuovi arrivi qui nel mondo di sopra.. (non sono ripetitiva, sono diversamente schematica u.u)

La ragazza dei fiori morti è un acquisto usato preso nel gruppo dei libri su facebook. Lo so è una lettura "vecchia" in quanto è targato 2010, ma il titolo mi ha sempre affascinato e visto il prezzo piccino, non potevo non averlo.



Mezzanima l'ultima luna è invece un omaggio inviatomi dalla casa editrice Eden Editori, vi avevo già accennato di questo libro sulla pagina facebook del mondo di sopra, quando la casa editrice mi ha dato la possibilità di leggerlo in anteprima per recensirlo, non potevo non farlo visto che è il primo romanzo di esordio di un autrice tutta italiana, di soli sedici anni! Ed è questa la cosa che mi ha colpito maggiormente, so che siamo abituati ai grandi autori fantasy e che ora storcerete il naso di fronte ad un granello di questo grande deserto, ma io voglio dargli una possibilità e già dalla cover sono sicura che non me ne pentirò.

Doll Bones cosa devo dirvi di questo libro? Quando ho aperto il pacco, inviatomi da una cara amica come regalo, credo di aver urlato e spaventato il gatto del vicino (i miei son troppo pigri per spaventarsi), è un libro che sia dalla sinossi che dalla copertina mi ha sempre rapita e che non sono mai riuscita a prendere, o per un impegno o per un altro. Dicono che sia un misto tra King e Neil Gaiman, quindi praticamente un viaggio verso il paradiso.. spero ed incrocio qualsiasi cosa, che non mi deluda. Fino adesso non mi sono spoilerata nulla, non ho letto altre recensioni, nulla di nulla. Quindi speriamo che il mio voto finale sia positivo o credo che entrerò in lutto per un bel po'.

Il vento è mia madre, anche questo un regalo dell'amica precedente (si vede che ha spulciato la mia lista desideri eh?). Sono una strega, non sono una sciamana, eppure si arriva ad un certo punto che i binari della stregoneria e dello sciamanesimo percorrono la strada parallelamente fino a quasi incrociarsi per un solo attimo, ed è li che mi sono fermata da un po'. In questo incrocio ho scoperto come la figura della sciamana sia plasmabile nella figura della strega, su come il suo guarire se stessa e gli altri porti all'evoluzione della stregoneria. Ecco perchè leggo, o meglio divoro, spesso libri sulla figura dello sciamano e sulla loro storia. Questo in particolare è un libro che racconta la vita e ciò che la vita stessa gli ha insegnato, di uno sciamano pellerossa.

E voi invece? Cosa state leggendo? Vi state preparando per queste feste?

Appuntamento con la strega: Erica la pianta magica delle fate

giovedì 3 dicembre 2015
Buonsalve amici de Il mondo di sopra e benvenuti al tredicesimo appuntamento con la strega di questa rubrica magica, dove ne parliamo sempre il giovedì... e quale giorno migliore del giorno di Giove?




Nella scorsa puntata abbiamo visto una Dea a cui sono molto legata, ovvero la Dea Bastet e la sua parte Sekmet.

Oggi parliamo invece di una delle numerose piante magiche, ovvero l'erica.


Antiche leggende narrano che questa pianta sia una delle numerose piante delle fate che dormono tra i loro petali al sicuro dai dispettosi folletti.

Portare dell'erica in tasca aiuta ad eliminare le negatività e ad appropriarsi della magia e della buona sorte delle fatine.

La pianta appartiene alla famiglia delle Ericaceae, è una pianta dall’arbusto sempre verde, legata al Sole e ad elementi importanti come l'acqua e il fuoco. 

In botanica della pianta ne vengono utilizzate le sommità fiorite, le foglioline raccolte nei mesi di agosto e settembre. 

I vecchi montanari ne utilizzavano il legno visto la sua resistenza al fuoco, per costruire le proprie pipe.

Gli antichi popoli pagani utilizzavano l'erica per costruire sia le scope che servivano a pulire lo spazio sacro allontanando gli spiriti negativi,  sia il forno in cui cuocere il pane che veniva dedicato agli Dei.

Vecchie leggende narrano che dormire sopra un letto di erica porti tutti i segreti dell'aldilà e ne manifesti ogni cosa. E' per questo che si sconsiglia di dormire con la pianta sotto il cuscino per oltretutto non farsi rapire dalle fate.

Con questa pianta è possibile cucire in luna crescente talismani portafortuna e amuleti che possano riequilibrare l'armonia perduta.

Con i suoi ramoscelli è possibile costruire una piccola scopetta d'altare che ci dia la possibilità di purificare gli ambienti dalle entità negative e dalle energie pesanti. 

E' possibile anche utilizzare le sue parti come fumigazione di incenso sia come offerta alle fate, sia come allontanamento di tali energie.



Vecchie tradizioni ci narrano che l'erica veniva utilizzata anche in infusi e decotti che permettevano il riequilibrio interiore e sollievo da infezioni. 

Si narra che gli uomini nel sabba di Beltane offrissero alle donne mazzi di Erica come portafortuna e amore passionale.

Tuttavia questa volta vi lascio una ricetta non mia, in quanto di marito ne ho già uno che mi basta e avanza..

Ricetta per favorire l'incontro con l'uomo dei sogni (tratto da il grande libro delle piante magiche,non verificato)

Portare ad ebollizione un litro d'acqua e mettervi a macerare 40 grammi di fiori di erica e una manciata di fiori secchi di verbena, Lasciare bollire per una decina di minuti e lasciar raffreddare completamente. Dopo averlo filtrato aggiungerlo all'acqua del bagno o doccia e immergervi.